Pasta e patate, come la fa mia madre
Oltre a una buona ricetta e una bella foto, oggi voglio anche condividere la storia che sta dietro questa ricetta, che viene dalle mani di quella meravigliosa creatura che è mia madre.
Milano, un po' d'anni fa, con un mio ex, una delle prime cose che abbia mai preparato. Volevo impressionarlo e ho chiesto la ricetta di mia madre, che ho seguito alla lettera, e quando ho assaggiato il risultato sono rimasta veramente sorpresa: era buonissima! Solo per caso, naturalmente: dopo ci sono stati molti tentativi falliti prima di riuscire di nuovo a cucinare qualcosa di mangiabile.
Stranamente ho cancellato la maggior parte dei ricordi che ho condiviso con quella persona, ma ho ancora il sapore della mia primissima zuppa salvata in qualche parte del mio cervello. I fidanzati di merda se ne vanno, il buon cibo resta: alleluia!
PASTA E PATATE (per 4)
6 patate medie
1 cipolla
2 coste di sedano
1 carota
brodo vegetale (o brodo di pollo, per un sapore più intenso)
4 pomodori (interi)
rosmarino
cannolicchi
Tagliare a pezzetti la cipolla, il sedano e la carota e farli saltare in padella con 2 cucchiai d'olio fino a doratura. Aggiungere 5 patate tagliate a cubetti e 1 intero, il brodo e i pomodori. Aggiungere un paio di rami di rosmarino. Quando la patata intera è cotta, tirala fuori e rompila con una forchetta. Schiaccia anche i pomodori, togliendo la pelle. Aggiungere la pasta e a cottura ultimata servire con un giro d'olio d'oliva. E prima di mangiare, se hai un fidanzato stronzo, lascialo!
