Radicchio: una sinfonia dolceamara
Oh god, tanto tempo senza postare sul blog, tante fantastiche ricette fatte, fotografate, mangiate e, beh, dimenticate :)
Ma ... ho una buona scusa: ero molto occupata a comprare/ristrutturare la mia casa, e la quantità giornaliera di "tempo d'arte" (anche detto di cazzeggio) che mi autoconcedo è stata tutto speso nella scelta di mobili, carte da parati, nel disegnare bozzetti con idee e poi avanti e indietro nelle pause pranzo al cantiere per visite rapide ad ogni nuova mattonella che mettevano.
Un'enorme quantità di lavoro ma anche una soddisfazione enorme adesso, seduti con S al nostro bancone, guardando il mare fuori dalla finestra, davanti ad una birra e un aperitivo :)
E parlando di aperitivo ... questo è uno degli antipasti più sfiziosi che ho preparato in questo quasi anno di silenzio digitale: mini quiche ripiene di radicchio e cipolla. Facile, relativamente veloce e sofisticato;)
MINIQUICHES DI RADICCHIO
pasta brisèe
radicchio
1 cipolla
2 uova
philadelphia (o un altro formaggio morbido)
Pepe nero
Noce moscata
insalata e riduzione di balsamico per decorare
Rosolare la cipolla fino a doratura, quindi aggiungere il radicchio tagliato in strisce e cuocere fino a renderlo morbido. Tagliare dei cerchi di pasta e disporli nelle teglie monoporzione, aggiungere un cucchiaio di radicchio in ciascuno. Mescolare le uova con formaggio, pepe macinato, noce moscata e poi versare il composto sul radicchio fino a coprire. Usa il resto della pasta per fare delle strisce e metterle sopra le mini-quiches. Cuocere in forno a 180 ° per 15-20 minuti. Servire a temperatura ambiente. Enjoy!
