top of page

Il broccolo romano, e la felicità

Siamo tutti d'accordo sul fatto che una cosa che viene da Roma può essere solo buonissima :)

Scrivendo il titolo, non so perché, ho subito pensato al mio rapporto con l'idea di felicità. Penso che la connessione stia nella parola Roma, che innesca immediatamente ricordi d'infanzia, affetto, sentimenti e pensieri su come le cose sono cambiate da quando sono andata via da casa dei miei. E qui viene la parola felicità.

Sono molto spaventata dalla parola felicità, o meglio, ho paura di dirla ad alta voce. Ho in mente questa idea stupida di compensazione secondo cui, se dico che sono felice, allora l'universo saprà e mi manderà una dose di infelicità per compensare. Stupido, lo so, ma non posso farci niente.

Ma sono felice. In un modo pessimista, del tipo tutto questo finirà e moriremo tutti, ma sono felice. Lo dissi per la prima volta qualche tempo fa alla mia amica A a Londra e dalla sua reazione ho capito quanto sia potente dirlo ad alta voce, in un'epoca in cui siamo costantemente bombardati dall'infelicità delle persone attraverso i loro post di Facebook e 24/7 di notizie su tutto ciò che non funziona nel mondo.

In particolare, sono felice perché ho costruito una vita piena di cose che mi fanno stare bene e mi piace molto la mia giornata. Potrebbe essere meglio ovviamente, ma in generale credo che il mio piccolo successo personale sia quello di dare il giusto valore alle cose e di decidere le priorità di conseguenza. Non era facile e naturalmente ci sto ancora lavorando, ma per esempio quando ero più giovane pensavo che l'unità di misura del successo nella vita fosse il successo sul lavoro. Lavorare come realizzazione delle ispirazioni e del talento che ognuno ha. Lo reputo ancora vero, in un certo senso, ma non se questo assorbe tutto il resto. Il mondo e' strapieno di persone completamente dedicate al lavoro, che non lasciano spazio nella loro vita per nient'altro. E mi pare anche che la maggior parte di loro si lamenta tutto il tempo, il che significa che questo non gli sta restituendo una sufficiente quantità di gratificazione, almeno non tanto da compensare la loro completa dedizione.

È così rinfrescante trovare spazio nella mia giornata per il nuoto, la pittura, la cucina. Oppure, in modo meno romantico, per grattarmi sul divano guardando una serie (ancora Master of None, per favore!). A volte penso che potrei investire questo tempo per aumentare la mia produttività, soprattutto perché il mio lavoro è molto competitivo ... ma poi dico ad alta voce WTF. Non sono neanche sicuro che la mia produttività aumenterebbe, perché sarei meno felice e creativa. Quindi grazie, ma no grazie.

PASTA CON BROCCOLO ROMANO

Rigatoni

1 romano broccolo

Peperoncino a pezzetti

5 acciughe

2 spicchi d'aglio

Bollire il broccolo tagliato in cime fino a che non diventa tenero; utilizzare la stessa acqua per bollire i rigatoni al dente. In una padella, soffriggere le acciughe, gli spicchi d'aglio e il peperoncino fino a doratura, aggiungere la pasta e continuare a "risottare" per qualche minuto aggiungendo l'acqua di cottura. Enjoy!

#italiano

MIWAKO'S
TOP THREE

#1 

 

Vuelve pronto
Una vez que se publiquen entradas, las verás aquí.
#2 

 

Vuelve pronto
Una vez que se publiquen entradas, las verás aquí.
#3

 

Vuelve pronto
Una vez que se publiquen entradas, las verás aquí.
bottom of page