Il potere dello Shiitake
Ogni volta che vedo i funghi shiitake penso alla mia migliore amica A chi li adora. Una volta mi ha descritto un piatto di shiitake che ha mangiato in un modo incredibilmente appassionato; sorpattutto mi ha colpito l'espressione che ha usato: "un'esplosione di shiitake in bocca"! Ho subito pensato: anche io voglio provare questa cosa!!!!
A proposito, lei è la persona migliore del mondo, true story. Mooooltoo più stilosa di me (uhi, che difficile che e' ammetterlo :) ). Raffinata nel suo modo di vestire e soprattutto nel suo modo di pensare. Bella voce, bella testa. Forse un po' workaholic, ma d'altronde questa è la malattia degli anni 2000 ;)
Lei mi dà l'invidia quella sana, quella che è un misto tra ammirazione e desiderio che ottenga tutto quello che vuole nella vita, e io lì a festeggiarlo con una bottiglia di qualcosa di molto buono e costoso (preferibilmente una magnum) . E un piatto di shiitake :)
La ricetta! Mia suocera è coinvolta anche in questo caso, perche' e; lei che mi ha dato i cardi. Un altro spaore che prima odiavo ed ora amo <3. Sono tipo i cugini di campagna dei carciofi, ma allo stesso tempo più eleganti. Anche se per questioni logistiche (tipo che sono lunghi e non li puoi tagliare o si anneriscono) non sono facili da collocare in frigo (qui ovviamente parla la desperate housewife che e' in me).
ZUPPA DI CARDI E SHIITAKE
200 gr funghi shiitake
due grandi coste di cardi
1 carota
5-6 scalogni
yogurt greco
Riscaldare lo scalogno e la carota tagliata a pezzi grossi nella pentola con un cucchiaio di olio EVO fino a doratura. Aggiungere le verdure tagliate a pezzi e acqua fino a coprire. Far bollire per 40 minuti, togliere la carota, mixare per fare una zuppa e, fuori dal fuoco, aggiungere lo yogurt greco. Servire con olio EVO e pepe nero. Enjoy!
