top of page

Tortellini di Cocido Madrileño

Sono realta'. Più di un anno dopo che quel genio visionario con cui condivido il letto ha avuto l'idea di riempire i tortellini con la carne del cocido, i tortellini di cocido sono diventati realta'!

Ok, forse il mio entusiasmo è difficile da comprendere se non si e' familiari con le culture italiana e spagnola, ma per me questo è tipo quello per cui il 2016 sarà ricordato (oltre al vestito da Cenerentola scintillante di Claire Danes al Met). Ma lasciatemi contestualizzare un po'. I tortellini ripieni di carne sono un classicome della tradizione italiana, sono un piatto della domenica ed i tortellini di mia madre sono scandalosamente buoni. Il Cocido è un classicone della tradizione spagnola, ed è una specie di bollito con diversi tipi di carne e ceci. E' un piatto della domenica ed il cocido di mia suocera e' scandalosamente buono. Era il giorno di Natale e il mio coinquilino stava mangiando i tortellini di mia madre, quando ad un certo punto ho visto letteralmente una lampadina illuminarsi sulla sua testa, ed ha detto: dobbiamo assolutamente fare i tortellini col cocido.

Come è successo a tanti altri visionari prima di lui, la gente ha iniziato a deriderle lui e la sua idea, ma non ha mollato mai, ed eccoci qui, è realta'!

Questo piatto è stato preparato per un'occasione molto speciale: siamo diventati host su eatwith! Potete dare un'occhiata al menu qui:

https://www.eatwith.com/offering/13913/

Non vediamo l'ora di iniziare a ospitare persone a cena. Il mio negozio di ravioli è ancora molto lontano ... ma forse da oggi un po' più vicino ;)

TORTELLINI COCIDO MADRILEÑO

per il cocido:

un pezzo di carne di vitello

un pezzo di ossobuco

gallina 1/4

avanzi di osso di prosciutto

un pezzo piccolo di grasso di maiale

ceci (150 g, ammollati in acqua una notte)

1 carota

1 porro

un pugno di fagiolini

1 patata

per l'impasto:

2 uova

100 gr di farina bianca

100 gr farina di semola

1 pizzico di sale

per il ripieno:

80 g parmigiano

1 tuorlo d'uovo

Mettere tutti gli ingredienti del cocido in una grande pentola (meglio se in una pentola a pressione), coprire con acqua e far bollire per 3 o 4 ore almeno (meno se si usa la pentola a pressione). Quando il cocido è pronto, lasciate raffreddare, poi prendete la carne non grassa e tagliarla a piccoli pezzi. Fare la pasta mescolando farina, uova e sale e lasciare riposare 30 minuti in frigo. Nel frattempo, mescolate la carne con parmigiano e il tuorlo d'uovo e frullate fino a ottenere una crema. Ho chiarificato il brodo aggiungendo un albume, portando ad ebollizione e poi filtrandolo con un panno di cotone. Ho preparato i tortellini, io li ho cotti nel brodo e serviti caldissimi con alcuni ceci. Incredibile!

#italiano

MIWAKO'S
TOP THREE

#1 

 

Vuelve pronto
Una vez que se publiquen entradas, las verás aquí.
#2 

 

Vuelve pronto
Una vez que se publiquen entradas, las verás aquí.
#3

 

Vuelve pronto
Una vez que se publiquen entradas, las verás aquí.
bottom of page