top of page

Raviolo is the new black

Mio cognato è un genio. A lui e' venuta la straordinaria idea di invitare a cena le persone attraverso la rete EatWith (questo) e ha fatto centro. Il mio cervello stava prendendo in considerazione l'idea di fare qualcosa con le mie abilità culinarie da tanto tempo, ma un vero e proprio piano per un dilettante come me, che non comporti grandi investimenti iniziali, ancora non lo avevo. Vi ho già detto che è un genio?

Faremo delle cene a casa nostra, che è semplicemente perfetta: grande, stilosa e centrale. Aggiungete le mie incredibili abilità come cuoca (modestamente) e la capacità del mio coinquilino di scaraffare vino e intrattenere la gente, e vedrete che questo non può che essere un successo! Non vedo l'ora. AAAAAAAHHHHH!

Quindi adesso devo pianificare un menu. Il tema sarà "When Italy met Spain: una notte di ravioli". Il raviolo è il cibo ideale per cucinare in anticipo, congelare e servire, è incredibilmente versatile (può essere riempito con tutto quello che ti passa per la testa) ed è davvero fotogenico, che è un grande vantaggio per il mio blog ;)

Ieri sera ho iniziato con il mio primo piatto, e devo dire che sono molto soddisfatta dei risultati, e quindi questa ricetta sara' inclusa nel menu. L'idea viene dal mio coinquilino, quando gli ho chiesto qual era il tipico pesce locale: il sepionet, piccole e gustose seppioline pescate Costa Blanca. Così ho associato subito l'idea di seppia con l'idea di piselli, che è un classicone della mia città natale, e quindi ecco il risultato:

RAVIOLI NERI CON SEPIONET E PISELLI

per l'impasto:

2 uova

100 gr di farina bianca

100 gr di farina semola

nero di seppia (un sacchetto)

per il ripieno

200 gr sepionet, puliti

vino bianco

1 tuorlo d'uovo

50 gr di parmigiano grattugiato

Per la salsa

100 gr piselli surgelati

4-5 foglie di menta

Inizia con la pasta. Mescolare le farine, le uova e il nero di seppia fino ad ottenere un impasto compatto e mettere in frigo a riposare. Saltare i sepionet tagliati a pezzi, aggiungere un goccio di vino bianco, fate cuocere per 2 minuti a fuoco alto e spegnere. Frullare per pochi secondi lasciando pezzi grandi, quindi aggiungere il tuorlo d'uovo e il formaggio. Stendere la pasta sottile, mettere il ripieno e chiudere i ravioli con una forchetta. Preparare la salsa: cuocere i piselli in un cucchiaio di olio EVO per 10 minuti, aggiungere la menta e poi amalgamare bene. Cuocere i ravioli in acqua bollente, aggiungere 3-4 cucchiai di acqua alla salsa di piselli per renderla più morbida e servire i ravioli in un letto di salsa.

#italiano

MIWAKO'S
TOP THREE

#1 

 

Vuelve pronto
Una vez que se publiquen entradas, las verás aquí.
#2 

 

Vuelve pronto
Una vez que se publiquen entradas, las verás aquí.
#3

 

Vuelve pronto
Una vez que se publiquen entradas, las verás aquí.
bottom of page