Lasagne, ovvero il sapore della mia infanzia
Vi avverto, questo post ha un altissimo contenuto emotivo :)
Se dovessi ricordare il miglior sapore mai assaggiato, non ha dubbi: le lasagne fatta dalla mia babysitter. Oltre ad essere una cuoca straordinaria, è anche una donna incredibile che nel corso degli anni è diventata una seconda madre per me. Io fondamentalmente sono cresciuta sopra il tavolo della sua cucina (letteralmente: sopra il tavolo. Mi piaceva addormentarmi sul tavolo di legno, non c'era modo di portarmi al letto), a guardarla cucinare. Sono sicura che il mio amore per il cibo cominciò allora (ed avevo 11 mesi!)
Lei fa le migliori lasagne al mondo, sul serio. Lei non segue la ricetta originale: la sua lasagne non si fanno con il ragù (salsa a base di carne alla bolognese), ma sono totalmente vegetariane.
Sono sicura che molte persone rimarrebbero male nel non trovare carne nella lasagna, ma non io, in realtà penso che la versione vegetariana è più leggera, più morbida, comparato alla consistenza tipo mattone che di solito ha quella tradizionale :)
Non ho mai cercato di riprodurre quel gusto fino alla settimana scorsa. Mi sentivo ispirata e ed avevo nostalgia di quel gusto cremoso che si scioglie nella bocca, e ho deciso di fare un tentativo. Ebbene, eravamo 9 e abbiamo quasi finito tutti i due grandi vassoi che ho fatto (con l'aiuto sostanziale dal mio coinquilino)
LASAGNE (2 vassoi)
per la pasta: 5 uova
Farina 500 gr un pizzico di sale
per la salsa di pomodoro: un sacco di pomodori buoni (se avanza, la conservo per la pasta di domani) 3 spicchi d'aglio 4 cucchiai di olio EVO basilico
per la besciamella: Burro 50 gr 50 gr di farina 1 l di latte noce moscata
per assemblare: mozzarella tagliata a fettine sottili parmigiano
Innanzitutto, fare la pasta mescolando gli ingredienti fino ad ottenere una palla solida ed elastica, quindi lasciare in frigo a riposare. Pelate i pomodori (30 secondi in acqua bollente renderanno il lavoro più facile), farli a pezzi e cuocerli con l'aglio e l'olio EVO. Quando sono pronti, aggiungere sale, pepe e foglie di basilico. Preparare la besciamella: sciogliere il burro in una pentola capiente, spegnere il fuoco, aggiungere la farina e mescolare. Accendere il fuoco ed iniziare ad aggiungere il latte mescolando. Quando bolle, spegnere il fuoco, aggiungere la noce moscata e il sale. Stendere gli strati di pasta con una macchina per la pasta e, quando è pronto, farli bollire per un minuto in acqua. Montare la lasagna sulla teglia: uno strato di pasta, salsa di pomodoro, mozzarella, besciamella e parmigiano sulla parte superiore. Ripetere fino a ~ 2 cm vicino al bordo del vassoio e fare l'ultimo strato con solo la pasta, besciamella e parmigiano. Un giro di olio EVO sulla parte superiore. Cuocere per 45 minuti a 200 ° + 5 minuti di grill. Buon appetito!
