Thai take two - the veggie option AKA I hate mondays
Lunedi è il peggior giorno, non solo quando ci si deve svegliare per andare a lavorare, ma anche quando si lavora da casa. Nelle ultime settimane mi sono resa conto che ciò che mi distrugge non è la mancanza di sonno post-week-end, ma il vuoto che mi rimane dentro dopo 48 ore di tempo di qualità con gente di qualità. Per dimostrare questa mia teoria scientifica, ieri ho poltrito a letto fino a 9 (ok, 09:30) e quando mi sono alzata, ancora odiavo il mondo. Vedi?
BTW lavorare da casa fa schifo. Odio la mancanza di interazioni umane, tanto che sto seriamente pensando di lasciare la scienza e aprire un negozio di ravioli (cliccate sulle pubblicita'! cliccate sulle pubblicita!). Sono grat alla signora del supermercato che mi chiede se ho la tessera fedelta'. In tedesco. E non parlo tedesco, ma non importa: quelli potrebbero essere le uniche parole che un essere umano mi rivolge per ore !!!!
Tutto questo lamentarsi solo per dire che ieri ho tentato di trasformare una brutta giornata in qualcosa di decente, così mi sono coccolata con un po' di latte di cocco, più pasta di curry rosso (a proposito, un'ottima scusa per andare a parlare con la signora della cassa). Ho fatto una versione vegetariana del tom yum, che è stata davvero un toccasana:
TOM YUM VEGETARIANO
1 lime 400 gr di broccoli 1 patata dolce foglie di spinaci 400 gr di latte di cocco 1 cucchiaino di pasta di curry rosso 150 gr funghi shiitake 3 scalogni 2 citronella 3 cucchiai salsa di pesce tailandese 1/2 peperoncino brodo vegetale (fatto con sedano, cipolla e carota) semi di sesamo e coriandolo per decorare
In una pentola, ho portato a bollore il latte di cocco e il brodo vegetale, quindi ho aggiunto tutti gli ingredienti (funghi e spinaci alla fine). Hervito con semi di sesamo tostati e coriandolo tritato. Facile come bere un bicchier d'acqua :)
