Tortelli zucca e taleggio
... ed un nuovo capitolo: www.cucinareconlentezza.com ;)
e' difficile, ma devo riconoscere che è giunto il momento di lasciare il mio bambino crescere e vivere libero nel world wide web. Percio' ho comprato per lui un nuovo dominio fighetto. Sto anche lavorando sul suo stile, come potete vedere (i suggerimenti sono benvenuti, ma per favore siate gentili: sono solo in Galles in un hotel di merda e piove a vento da quando sono atterrata). Speriamo, un giorno non troppo lontano, di sistemarlo con l'aiuto di qualcuno che lo fa professionalmente; ma per il momento, dato che finora ho guadagnato solo 4,50 euro con il mio blog, sono solo io nel mio tempo libero (o nel mio tempo pagato, quando strategicamente posiziono lo schermo in modo che nessuno può vedere e faccio finta di lavorare ;) )
Per festeggiare il restyling di cucinareconlentezza, solo per i vostri occhi, una delle migliori paste ho cucinato finora:
TORTELLI ZUCCA E TALEGGIO
per il ripieno:
500 gr zucca
250 gr formaggio taleggio
1 uovo
80 gr parmigiano
noce moscata
per la pasta
3 uova
300 gr di farina (io uso 1/2 00 e 1/2 semola)
un pizzico di sale
Fare la pasta mescolando tutti gli ingredienti e lasciare riposare in frigo. Cuocere la zucca tagliata a fette in forno per 40 minuti a 200 gradi, quindi spegnere il forno e lasciarla raffreddare in forno per eliminare quanta più acqua possibile. Sbucciare le fette e schiacciare la zucca, poi aggiungere l'uovo, il formaggio a dadini, il parmigiano e la noce moscata grattugiata. Aggiungere sale e pepe a piacere. Stendere la pasta in strati sottili e tagliare dei cerchi grandi col coppapasta. Riempire i cerchi con la zucca e chiudere i tortelli. Far bollire in acqua per 5 minuti e servire con burro fuso e rosmarino. Se volete veramente fare i fighetti, aggiungete anche una riduzione di aceto balsamico e miele;)


