

Pad Fregene
Sì, lo so che questo titolo non ha senso a meno che tu non sia di Roma (Roma, mi manchi!) Fregene è il posto dove i romani vanno a mangiare lo spaghetto a vongola. Quindi, in un momento molto nostalgico innescato da 5 mesi senza vedere la mia famiglia italiana, e anche dal fatto straordinario che finalmente ho recuperato il numero di telefono del pescivendolo sexy e sono riuscita a chiedere finalmente pesce a domicilio, volevo fare 'sti spaghetti con le vongole. Semplici spag


Un matrimonio napoletano
La ricetta della lasagna napoletana di Antonino Canavacciuolo mi ha incuriosito, quindi ho aspettato la prima domenica utile per provarla, con risultato abbastanza buono devo dire. La foto non è eccezionale ma fidatevi di me. Tutto fa brodo per riempire questi lunghi giorni di solitudine forzata immagino... ma consiglio di tenere il maalox a portata di mano perché non è per stomachi deboli! Parlando di solitudine, questa è una sensazione che ho avuto modo di conoscere in que


50 ombre di pesto
Sono un genio a riciclare e combinare gli avanzi nel frigo, un fottuto GENIO! Questa è una ricetta di 5 minuti, proprio quello di cui ho bisogno nei miei pienissimi giorni di quarantena... ma tanto il lievito non si trova da nessuna parte, quindi non è che avrei potuto fare una pizza con 48 ore di lievitazione :( Alicantino, voglio guardarti negli occhi e chiederti esattamente cosa stai facendo con tutto il lievito fresco, perché la pizza non è il miglior piatto che hai nel t


Il fegato del mio cuore
Bene bene, tra i piaceri della quarantena c'è il fatto di avere più spazio e tempo per cucinare -> fare foto -> scrivere nel blog, e siccome oggi è una domenica di Pasqua abbastanza insolita e nostalgica, vado a fare una passeggiata a memory lane (l'unica permessa) per cercare di ricordare attraverso il cibo un pezzo della mia vita da bambina. Allora, la mia famiglia viene da tutta Italia, ma il legame più forte fuori Roma è sempre stato lo zio di mia madre a Gubbio, una bell


Teoria dei giochi
Quando ero una studentessa nerd di fisica, la teoria dei giochi era qualcosa di molto fighetto che ci avrebbe riscattato dalla povertà (ovvero una carriera nella ricerca), e che ci avrebbe reso appetitosi per banche e aziende. Ora che effettivamente ho una carriera nella ricerca, la teoria del gioco è diventata la mia maniera di spiegare agli altri l'eccitazione che mi pervade quando pianifico un pranzo combinando cose a caso nel frigorifero. È proprio un gioco! E la ricompen


Lo scone perfetto
Ultimamente ho trascorso molto tempo nel Regno Unito, devo ammetterlo, soprattutto contro la mia volontà :) S voleva davvero che vedessi la Scozia, che è un paese fantastico, ma le mancano due cose che sono fondamentali per me in vacanza : bel tempo e buon cibo. In realtà, non del tutto: il pesce era incredibile! E gli scones. La prima mattina a Glasgow abbiamo fatto colazione in un bar vicino all'hotel ed eccola lì, lo scone al cheddar ed erba cipollina, perfettamente cotto,


Fettuccine "seas and mountains"
Questa è la versione italiana del "surf and turf" :) Il fatto di essere stato in grado di fare questa ricetta è un segno che sono molto fortunata, per quanto riguarda la geografia: dove vivo posso trovare fantastici frutti del mare E fantastici frutti della terra (grande Alicante!) Sono nel mezzo di un momento di transizione dal punto di vista del lavoro, in cui dovrò prendere decisioni importanti sul mio futuro professionale. Questo pensiero mi porta inevitabilmente a pensar


Pasta e patate, come la fa mia madre
Oltre a una buona ricetta e una bella foto, oggi voglio anche condividere la storia che sta dietro questa ricetta, che viene dalle mani di quella meravigliosa creatura che è mia madre. Milano, un po' d'anni fa, con un mio ex, una delle prime cose che abbia mai preparato. Volevo impressionarlo e ho chiesto la ricetta di mia madre, che ho seguito alla lettera, e quando ho assaggiato il risultato sono rimasta veramente sorpresa: era buonissima! Solo per caso, naturalmente: dopo


Radicchio: una sinfonia dolceamara
Oh god, tanto tempo senza postare sul blog, tante fantastiche ricette fatte, fotografate, mangiate e, beh, dimenticate :) Ma ... ho una buona scusa: ero molto occupata a comprare/ristrutturare la mia casa, e la quantità giornaliera di "tempo d'arte" (anche detto di cazzeggio) che mi autoconcedo è stata tutto speso nella scelta di mobili, carte da parati, nel disegnare bozzetti con idee e poi avanti e indietro nelle pause pranzo al cantiere per visite rapide ad ogni nuova matt


Il broccolo romano, e la felicità
Siamo tutti d'accordo sul fatto che una cosa che viene da Roma può essere solo buonissima :) Scrivendo il titolo, non so perché, ho subito pensato al mio rapporto con l'idea di felicità. Penso che la connessione stia nella parola Roma, che innesca immediatamente ricordi d'infanzia, affetto, sentimenti e pensieri su come le cose sono cambiate da quando sono andata via da casa dei miei. E qui viene la parola felicità. Sono molto spaventata dalla parola felicità, o meglio, ho pa