

Pad Fregene
Sì, lo so che questo titolo non ha senso a meno che tu non sia di Roma (Roma, mi manchi!) Fregene è il posto dove i romani vanno a...


Un matrimonio napoletano
La ricetta della lasagna napoletana di Antonino Canavacciuolo mi ha incuriosito, quindi ho aspettato la prima domenica utile per...


50 ombre di pesto
Sono un genio a riciclare e combinare gli avanzi nel frigo, un fottuto GENIO! Questa è una ricetta di 5 minuti, proprio quello di cui ho...


Il fegato del mio cuore
Bene bene, tra i piaceri della quarantena c'è il fatto di avere più spazio e tempo per cucinare -> fare foto -> scrivere nel blog, e...


Teoria dei giochi
Quando ero una studentessa nerd di fisica, la teoria dei giochi era qualcosa di molto fighetto che ci avrebbe riscattato dalla povertà...


Lo scone perfetto
Ultimamente ho trascorso molto tempo nel Regno Unito, devo ammetterlo, soprattutto contro la mia volontà :) S voleva davvero che vedessi...


Fettuccine "seas and mountains"
Questa è la versione italiana del "surf and turf" :) Il fatto di essere stato in grado di fare questa ricetta è un segno che sono molto...


Pasta e patate, come la fa mia madre
Oltre a una buona ricetta e una bella foto, oggi voglio anche condividere la storia che sta dietro questa ricetta, che viene dalle mani...


Radicchio: una sinfonia dolceamara
Oh god, tanto tempo senza postare sul blog, tante fantastiche ricette fatte, fotografate, mangiate e, beh, dimenticate :) Ma ... ho una...


Il broccolo romano, e la felicità
Siamo tutti d'accordo sul fatto che una cosa che viene da Roma può essere solo buonissima :) Scrivendo il titolo, non so perché, ho...